Condizioni Generali
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Tutti gli ordini effettuati tramite Internet presso il sito web www.robertomoreschi.it (in seguito, ROBERTO PASTRY & BAKERY)sono disciplinati dalle presenti Condizioni generali di vendita (in seguito, “Condizioni Generali”), formulate in conformità alla vigente normativa sui contratti conclusi al di fuori dei locali commerciali. Con la trasmissione di un ordine, si dichiara di aver letto, compreso e accettato le presenti Condizioni generali di vendita.
La Roberto Pastry & Bakery si riserva in qualsiasi momento il diritto di modificare le presenti Condizioni generali di vendita pubblicandone la nuova versione sul sito web www.robertomoreschi.it
Le Condizioni generali di vendita applicabili sono quelle vigenti al momento in cui viene effettuato l’ordine. Le presenti Condizioni Generali hanno l’obiettivo di disciplinare l’acquisto dei prodotti e dei servizi resi disponibili dal Sito nel rispetto della normativa italiana in tema di contratti a distanza ( D. lgs. 70/2003).
Il Cliente è tenuto, a leggere attentamente le Condizioni Generali, prima dell’invio dell’ordine. Tali Condizioni Generali sono state messe a disposizione sul Sito per consentire la riproduzione, comprensione e memorizzazione.
I contratti conclusi attraverso il Sito sono regolati dalle presenti Condizioni Generali nel rispetto della normativa italiana.
Il prezzo dei vari Prodotti come pure le relative descrizioni e caratteristiche sono riportati nella pagina relativa a ciascuna Categoria ed in dettaglio nella pagina di ciascun Prodotto.
Per l’acquisto dei Prodotti il Cliente dovrà aggiungere il Prodotto al “Carrello” ed in seguito compilare e inviare il modulo d’ordine in formato elettronico, inserendo i dati di fatturazione e di spedizione seguendo le istruzioni contenute nel Sito. Dopo aver preso visione e accettato, mediante la selezione di un apposito campo, delle Condizioni Generali e della Privacy Policy, il Cliente dovrà selezionare la modalità di pagamento desiderata e confermare l’ordine. Accettando i Termini e Condizioni di questo sito si accetta anche la Privacy Policy
Una volta inviato un ordine, al cliente comparirà una pagina di Conferma dell’Ordine. Tale conferma dell’ordine ha valore di proposta contrattuale e con essa il Cliente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le presenti Condizioni Generali e di pagamento.
Il contratto stipulato tra Roberto pastry & Bakery e il Cliente deve intendersi concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Roberto pastry & bakery Tale accettazione viene comunicata al Cliente attraverso un’email di Conferma dell’ordine stesso all’indirizzo indicato dal cliente in fase di registrazione e/o di conclusione dell’ordine.
Sul Sito web www.robertomoreschi.it non vi è un valore d’ordine minimo d’acquisto.
I prezzi esposti sul Sito web sono tutti comprensivi di IVA ed espressi in Euro.
I prezzi applicabili per i prodotti ordinati sono quelli che risultano su questo sito alla data di trasmissione dell’ordine. Tali prezzi sono da intendersi IVA inclusa. Non sono incluse invece le spese di spedizione.
Le spese di consegna sono fatturate sulla base delle tariffe indicate su questo sito alla data in cui viene effettuato l’ordine.
La Roberto pastry & Bakery si riserva il diritto di modificare in ogni momento i prezzi e le spese di spedizione e di annullare un ordine in caso di errore evidente nel sistema di calcolo o nei dati.
In tutta Italia il costo a titolo di contributo per il confezionamento e la spedizione è di € 6.00 incluso di Iva.
Per il territorio Europeo invece è di 13.50 compreso di IVA.
Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione o evasione, anche parziale, di un ordine.
Le rappresentazioni visive e fotografiche dei prodotti sul Sito, sono solo a corredo della scheda di descrizione. Resta inteso che l’immagine fotografica dei prodotti ha il solo scopo di presentazione per la vendita e può non essere perfettamente rappresentativa delle sue caratteristiche ma differire per colore e/o dimensioni. In caso di differenza tra l’immagine e la scheda prodotto scritta, fa sempre fede la descrizione della scheda prodotto.
La Roberto pastry & bakery promuove il commercio responsabile ed esclude qualsiasi responsabilità a proprio carico nel caso di acquisto effettuato da parte di minori di 16 anni.
PAGAMENTI
Il Cliente sarà in grado di effettuare il pagamento del prezzo dei Prodotti e delle relative spese di consegna mediante Carta di credito
Stripe (incluso Carta di credito):
Per garantire la massima sicurezza, il Cliente effettuerà la transazione di pagamento direttamente sul server sicuro di Stripe: una volta confermato l’ordine, il Cliente sarà reindirizzato al sito di stripe dove potrà effettuare il pagamento con il suo conto stripe oppure utilizzando una carta di credito o anche prepagata. .
GESTIONE DEGLI ORDINI
Una volta ricevuto l’ordine, Roberto Pastry & Bakery verificherà gli stock per la disponibilità e procederà all’evasione dell’ordine nel più breve tempo possibile.
Il Cliente, al momento della ricezione dell’ordine da parte di Roberto Pastry & Bakery che corrisponde all’esecuzione del contratto, riceve un’email che conferma la presa in carico dell’ordine di acquisto inviato. La comunicazione contiene il numero d’ordine, la data, il riepilogo dei dati di spedizione e fatturazione, l’elenco dei prodotti ordinati con le loro caratteristiche essenziali, del loro prezzo e dell’importo pagato.
PEZZATURE E PESI DEI PRODOTTI ACQUISTATI
I prodotti realizzati e venduti da Roberto Pastry & Bakery sono realizzati artigianalmente e pertanto il peso netto di ogni prodotto può variare di poco rispetto al peso indicato nella scheda del prodotto.
DIRITTO DI RECESSO (CODICE DEL CONSUMO D.LGS 206/05 E D.L. 21/2014)
La Roberto Pastry & Bakery garantisce che verranno consegnati prodotti eguali a quelli indicati e descritti nel sito ed il rispetto di tutte le norme in merito alla conservazione dei prodotti fino al momento della consegna nel luogo indicato nell’ordine. Per tutti i prodotti venduti vale la responsabilità del produttore. In caso di prodotti confezionati Roberto Pastry & Bakery è responsabile anche della veridicità e completezza delle indicazioni riportate sulle confezioni. Le immagini presenti sul sito e sulle confezioni sono fornite al Cliente per agevolare il riconoscimento dei prodotti; a causa di variazioni nella confezione, le foto potrebbero non rispecchiare esattamente l’aspetto del prodotto consegnato.
Come previsto dal Codice del Consumo D.LGS 206/05 (ex diritto di recesso) e dal Decreto Legislativo 21/2014, i Clienti di Roberto Pastry & Bakery godono della garanzia soddisfatti o rimborsati con la possibilità di restituire i prodotti acquistati entro 10 giorni lavorativi dal ricevimento, tranne il caso che si tratti di prodotti che per la loro natura non possano essere rispediti.
Modalità per richiedere il rimborso
Nella comunicazione il Cliente dovrà indicare il prodotto o i prodotti per i quali intende esercitare il diritto di recesso.
– Per esercitare il diritto di recesso è necessario restituire i prodotti acquistati, in perfetto stato di conservazione e con etichette originali non rimosse.
– L’imballo dei prodotti deve essere accurato, al fine di salvaguardare gli involucri originali da danneggiamenti, apposizioni di scritte o etichette.
– I prodotti devono essere restituiti a mezzo corriere espresso a proprie spese.
– Si consiglia di utilizzare un metodo di spedizione tracciabile ed assicurato in quanto non sarà responsabilità di Roberto Pastry & Bakery lo smarrimento, la mancata ricezione o il danneggiamento del materiale inviato.
– La merce verrà rimborsata da parte di Roberto Pastry & Bakery dopo aver verificato il contenuto e lo stato dei prodotti, entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione da parte del cliente. Roberto Pastry & Bakery provvederà al rimborso completo delle spese sostenute dal cliente all’acquisto.
Secondo l’articolo 49 comma 1 lettera V del D. Lgs 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) il cliente può avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica.
La Procedura può essere avviata qualora il consumatore dopo aver presentato reclamo all’azienda, entro trenta giorni, non abbia ricevuto risposta ovvero abbia ricevuto risposta non ritenuta da lui soddisfacente.
Il cliente che decide di avvalersi della procedura di Conciliazione Paritetica è obbligato a trasmettere la domanda all’indirizzo: conciliazione@consorzionetcomm.it o al numero di fax 02/87181126. Per maggiori informazioni si rimanda a: http://www.consorzionetcomm.it/Spazio_Consumatori/Conciliazione-Paritetica/Conciliazione-Paritetica.kl
Ai sensi dell’art. 14 del Regolamento 524/2013 si informa l’utente che in caso di controversia potrà presentare un reclamo a mezzo della piattaforma ODR dell’Unione Europea raggiungibile al seguente link http://ec.europa.eu/consumers/odr/ (la piattaforma sarà operativa dal 15 febbraio 2016). La piattaforma ODR costituisce un punto di accesso per gli utenti che desiderano risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti dai contratti di vendita o di servizi online. Per maggiori informazioni contattare: (indirizzo email del merchant)
SPEDIZIONI
I Prodotti acquistati sul Sito verranno consegnati all’indirizzo indicato dal Cliente durante la procedura d’acquisto. Roberto pastry & bakery invierà al Cliente una ricevuta d’acquisto in formato Scontrino elettronico inserito direttamente nel pacco spedito. Per l’emissione della fattura il Cliente dovrà farne richiesta mediante il campo “Note” presente in fase di checkout inserendo i propri dati di fatturazione. Non sarà possibile effettuare alcuna modifica alla fattura successivamente all’emissione della stessa.
Tutti gli acquisti verranno consegnati a mezzo corriere espresso (di seguito, “Corriere”) dal lunedì al venerdì, esclusi festivi e feste nazionali. La Roberto Pastry & Bakery non è responsabile per ritardi non prevedibili, disservizi o mancate consegne da parte del Corriere.
Una volta spediti i Prodotti, Roberto Pastry & Bakery comunicherà al Cliente mediante una notifica nella propria Area Riservata e/o tramite email l’avvenuta spedizione della merce e il relativo link di tracciamento.
Salvo casi di forza maggiore o caso fortuito, i Prodotti ordinati saranno consegnati, in Italia, entro un termine di 3/5 giorni lavorativi ( escluse isole ) a decorrere dal giorno successivo alla ricezione del pagamento e alla relativa email di conferma d’ordine, salvo che Roberto Pastry & Bakery non comunichi – entro il summenzionato termine – l’impossibilità di consegnare la merce ordinata a seguito della sopravvenuta indisponibilità, anche temporanea, dei Prodotti. In caso di tale comunicazione, il Cliente avrà la possibilità di attendere la nuova reperibilità del prodotto mancante o di scegliere uno o più prodotti alternativi. Nel caso in cui il Cliente decida di non scegliere Prodotti alternativi o di annullare l’ordine, Roberto Pastry & bakery provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte dal Cliente entro gli stessi termini di tempo.
Le informazioni relative ai Prodotti fornite attraverso il Sito sono costantemente aggiornate, ma non è possibile garantire la completa assenza di errori.
Roberto Pastry & Bakery si riserva il diritto di correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni anche dopo che sia stato inviato un ordine, oppure di modificare o aggiornare le informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione.
Ogni eventuale reclamo dovrà essere inoltrato a . inviando un’email all’indirizzo robertopastryebakerymail.com o telefonando al seguente numero: +39.0343 263473 (dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00)oppure mediante raccomandata a/r al seguente indirizzo:
ROBERTO PASTRY & BAKERY DI CONTINI DEBHORA
Via UGO CERLETTI, 2 –
23022 Chiavenna (SO )
LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE
Il contratto di vendita tra il Cliente e Roberto Pastry & Bakery .s’intende concluso in Italia e regolato dalla Legge Italiana. Per la soluzione di controversie civili e penali derivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, la competenza territoriale è quella del foro di Sondrio